Garcia brucia Di Sora e vince Gara 1 del WorldSSP300 all’Estoril
Solo 41 millesimi separano lo spagnolo e il francese al termine di un duello mozzafiato
Il Campionato del Mondo FIM Supersport 300 regala spettacolo al Circuito Estoril: Marc Garcia (Yamaha MS Racing) conquista la sua seconda vittoria stagionale e anche la testa della classifica. Lo spagnolo precede di soli 41 millesimi Samuel Di Sora (Leader Team Flembbo) al termine di una bellissima Gara 1 sulla distanza di 12 giri.
I PRIMI DUE ALLUNGANO
Garcia e Di Sora prendono il largo e staccano tutti gli altri alle loro spalle: si decide tutto negli ultimi due giri quando il francese tenta il sorpasso alla curva 6 ma Garcia replica alla curva 1 all’inizio dell’ultimo giro. Poi Di Sora torna davanti alla curva 3 ma Garcia utilizza la scia e va a vincere con soli 41 millesimi di vantaggio.
Per Garcia si tratta della sesta vittoria nel WorldSSP300 e raggiunge così Scott Deroue e Adrian Huertas al terzo posto della classifica che prende in considerazione il totale dei successi in questa categoria. Yamaha festeggia la 15^ vittoria nel WorldSSP300 e Kawasaki il podio numero 120.
LOTTA INCREDIBILE PER IL PODIO
Settimo podio nella classe cadetta delle derivate di serie per Yuta Okaya (MTM Kawasaki) dopo aver firmato il giro record e la pole position in Superpole. Quarta posizione per Victor Steeman (MTM Kawasaki) che si mette dietro Bruno Ieraci (Prodina Racing WorldSSP300) – staccato di soli 34 millesimi dall’olandese - e Alvaro Diaz (Arco Motor University Team).
Gara 1 regala a Lennox Lehmann (Freudenberg KTM – Paligo Racing) un’altra grande rimonta: parte 23° e arriva settimo mettendosi dietro il rookie Matteo Vannucci (AG Motorsport Italia Yamaha).
Ruben Bijman (MTM Kawasaki) e Dirk Geiger (Fusport – RT Motorsports by SKM – Kawasaki) sono stati sanzionati rispettivamente con un doppio Long Lap Penalty e un Long Lap Penalty per guida lenta ma tagliano comunque il traguardo in nona e decima posizione.
GLI ALTRI IN ZONA PUNTI
Alex Millan (SMW Racing), al rientro dall’infortunio, è 11° davanti a Kevin Sabatucci (Kawasaki GP Project), finito nella ghiaia al quinto giro dopo un contatto che alla curva 2 ha visto coinvolto Iñigo Iglesias (SMW Racing). 13° posto per Alessandro Zanca (Kawasaki GP Project) che chiude la gara precedendo il fanese Marco Gaggi (Viñales Racing Team) e la wildcard Dinis Borges (Rame Moto Racing). Fenton Seabright (Vinales Racing Team) arriva 16°.
Alcune annotazioni da Gara 1
Enzo Valentim Garcia (AD78 Team Brasil by MS Racing) termina 18° dopo essere scattato dal fondo in quanto non aveva realizzato un tempo sul giro; il brasiliano mette in mostra il suo potenziale e in questo Round prende il posto di Ton Kawakami. In questa stagione nella Yamaha R3 European Cup in quattro gare ha conquistato due vittorie e tre podi.
Tomas Alonso (Quaresma Racing Team) e Yeray Saiz Marquez (Accolade Smrz Racing) si sono toccati alla curva 1. Alonso si è ritirato mentre Saiz Marquez è arrivato 29°. Harry Khouri (Team#109 Kawasaki) si è ritirato nelle fasi finali per problemi tecnici.
Questi sono i primi sei alla fine di Gara 1 del WorldSSP300, per la classifica completa clicca qui:
1. Marc Garcia (Yamaha MS Racing)
2. Samuel Di Sora (Leader Team Flembbo) +0.041
3. Yuta Okaya (MTM Kawasaki) +1.418
4. Victor Steeman (MTM Kawasaki) +2.951
5. Bruno Ieraci (Prodina Racing WorldSSP300) +2.985
6. Alvaro Diaz (Arco Motor University Team) +2.991
Giro veloce: Samuel Di Sora, Kawasaki: 1’50.569
Domenica alle 10:50 ora italiana segui in diretta e senza interruzioni il Warm Up del WorldSSP300 con il WorldSBK VideoPass!